11 - MACCHINE DI CONFEZIONE VFFS
Il materiale di imballaggio proviene da un rotolo generalmente di poliaccoppiato ed è una bobina avente nel lato interno di materiale termosaldabile: polipropilene o polietilene o combinazioni di essi, tra loro o con altri materiali quali ad esempio poliestere o polipropilene stampato sul lato interno con la possibilità di alluminio fra il film saldante ed il film saldante ( laminato triplice ) .
Caratteristiche peculiari di questo tipo di macchina sono: (1) L'alimentazione del prodotto per caduta. I sistemi di dosaggio possono essere: pesatrici multiteste, dosatori a coclea, dosatori a tazze. (2) La presenza di tre (o più) termosaldature sulla confezione: orizzontale superiore, orizzontale inferiore e verticale (che può essere più di una). I sistemi di termosaldatura sono svariati ma principalmente si utilizzano: barra calda, impulso e di recente gli ultrasuoni.